Se anche tu te lo chiedi spesso ogni volta che visiti un borgo o un castello,

a cura di Michela Renzi , fondatrice di Vestioevo.
dal 3 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024
sabato, domenica e festivi
10:30 – 12:30 / 14:30 – 17:30
Era una notte di tregenda…
così inizia uno scritto degli anni ’20 di Elsa Maxwell durante un viaggio notturno verso il Castello di Vigoleno.
Sarà un’altra notte di tragenda quella del 31 ottobre, la Notte di Ognissanti, di Halloween.
Streghe e vampiri, spifferi e leggende invaderanno il borgo, saliranno le strette scale della torre, si aggireranno tra i merli del camminamento di ronda.
Un’esperienza spaventosa, di quelle da non perdere.
——




Antonio Fontanesi in una mostra d’arte speciale qui a Vigoleno
una delle personalità di maggior spicco nella pittura di paesaggio dell’Ottocento italiano.
Le opere di proprietà della Galleria d’Arta Moderna Ricci Oddi saranno in esposizione nell’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie in una mostra d’arte che parla di natura, ambiente, vedute emiliane e rapporto con l’uomo in un viaggio emozionale all’avanguardia per il suo tempo
Tra dipinti, disegni ed incisioni ci si addentra nelle brume della bassa vicino al grande fiume Po’, nel verde delle colline emiliane, in sentimenti contrastanti.
Al centro dello spazio proiezioni contemporanee: il paesaggio oggi, il paesaggio della nostra valle, i nostri luoghi.
NATURA E SENTIMENTO
all’interno dell’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie nel cuore del Borgo Medioevale di Vigoleno – Vernasca
giorni e orari d’apertura:
dal 15 luglio al 15 ottobre
dal lunedì al venerdì su prenotazione
sabato e domenica dalle 11:00 alle 12:30
e dalle 15:00 alle 18:00

Per il 150° dalla morte di Alessandro Manzoni
Atto unico a due voci con coro e orchestra a cura di Mino Manni
Piazza della Fontana Vigoleno Borgo Medievale Comune di Vernasca (PC)
Il Castello di Vigoleno sarà aperto per l’occasione dalle 18:30 alle 20:00
Assaggio di vini a cura dei Mastri Vignaioli del Vin Santo di Vigoleno
Info e prenotazioni: 329 7503774 – info@visitvigoleno.it (Emanuela)
Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
“Il cielo è pieno di stelle” omaggio a Pino Daniele
Vernasca Antica Pieve
Ingresso libero
INFORMAZIONI
Tutti i diritti delle FOTO PUBBLICATE sono riservati e non riproducibili.
TELEFONO: +39 3297503774
oppure +39 0523895223
COMUNE DI VERNASCA
