Caricamento
  • Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
Portale Turistico Ufficiale di VIGOLENO
  • 0Carrello
VIGOLENO Portale ufficiale turistico del Borgo e del Castello di Vigoleno - Vernasca - Piacenza
  • Benvenuti
  • Vigoleno
    • Vigoleno
    • Il Castello di Vigoleno
    • Cenni storici
    • L’Anello dei Briganti
  • Castello
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Cerca
  • Menu
  • Benvenuti
  • Vigoleno
    • Vigoleno
    • Il Castello di Vigoleno
    • Cenni storici
    • L’Anello dei Briganti
  • Castello
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese

Il museo degli Orsanti

Gli Orsanti non sono un’invenzione narrativa.

L’emigrazione girovaga è un fenomeno realmente esistito nelle zone dell’Appennino parmense, e ha radici remote. Accattonaggio, commercio ambulante, lavori campestri e forestali, filatura, spettacoli di strada con animali  – appunto di Orsanti e Scimmmiari – o con esibizioni musicali, furono alcune delle attività con cui gli abitanti delle zone appenniniche cercarono di affrontare, tra il Settecento e l’Ottocento, il difficile problema della sopravvivenza.

Una volta giunti in un luogo sufficientemente esposto al transito di persone, allestivano il proprio palco per lo spettacolo. Fra tutti gli animali, scimmie, pappagalli o cammelli che le compagnie di Orsanti addestravano per le proprie esibizioni, il pezzo forte era l’orso, il cui peso poteva raggiungere i 350 chili e, una volta alzato sulle due zampe posteriori, i due metri d’altezza.

BIGLIETTI

Visite guidate tutti i giorni su prenotazione (minimo 20 persone)

Museo Orsanti  € 5,50

Percorso completo Castello, Borgo, Museo Orsanti  € 12,00

(Mastio, Borgo, Chiesa Romanica, Piano Nobile, Museo Orsanti)

INDIRIZZO: Casa Tanzi, Via Libertà, 1 – 29010 Vigoleno (Comune di Vernasca – Piacenza)

TELEFONO: +39 329 7503774

ORARI DI APERTURA DEL MUSEO:

ORARI: della biglietteria posta nel Mastio – Piazzetta della fontana
BIGLIETTO ADULTO
: € 4,00
BIGLIETTO RIDOTTO: (bambini dai 6 agli 11 anni, studenti universitari, iscritti al FAI e al Touring) € 3

INFO E NUMERI PRENOTAZIONE:  329 7503774
NORME ANTI COVID ATTUATE:  tutte quelle prescritte.

INFORMAZIONI

Tutti i diritti delle FOTO PUBBLICATE sono riservati e non riproducibili.

TELEFONO: +39 3297503774
oppure +39 0523895223

(negli orari di apertura del Museo del Mastio)

COMUNE DI VERNASCA

Seguici su Facebook

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - Visit Vigoleno - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto