A Dicembre ti proponiamo il Tour di Natale visitando il Castello di Vigoleno e il Castello di Gropparello.
Puoi farlo in un giorno oppure in due giorni: decidi tu!
Il crepitio del foliage sotto i passi, i timidi raggi di sole che filtrano tra i merli, l’atmosfera magica e sognante dei castelli con i loro addobbi e le loro tradizioni legate al Natale.
Ti aiutiamo a organizzare la tua giornata tra i castelli organizzando la visita al Castello di Vigoleno con orari che ti permetteranno di visitare anche altri tesori della Val Vezzeno!
IL NATALE AL CASTELLO DI VIGOLENO
un borgo incantato sopra il colle del Vin Santo….
Troverai tra le casette del Borgo il famoso presepe meccanico, frutto dell’arte tramandata da generazioni, o potrai imbatterti nel piccolissimo Museo della fatica del falegname,
tornando nella piazza della Fontana scoprirai altri presepi nel seicentesco Oratorio della Beata Vergine delle Grazie o ti perderai tra i ricordi degli Orsanti,
imparerai ad amare la storia di una principessa e del suo teatrino ed altre ancora storie d’arme e d’amore


IL NATALE AL CASTELLO DI GROPPARELLO

E’ inverno…. il Castello si prepara all’avvento del Magico Natale!
Dopo tutti questi secoli, il Castello di Gropparello non ha ancora perso lo spirito natalizio e approfitta delle festività per condividere con gli avventori le usanze e il clima di un’epoca antica che sapeva come celebrare i momenti di pura magia.
Quella che si respira tra le Gole del Vezzeno con l’avvicinarsi del Natale è un’atmosfera davvero incantata, che fin al 10 gennaio 2022 avvolge quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo. Vieni a scoprire le meraviglie del Natale in un castello così antico!
Le visite guidate al castello sono ancora più speciali…
Finalmente la festa più dorata, più scintillante, più stellata …. che scalda gli inverni gelidi e nevosi.
Al Castello di Gropparello, il Natale incantato risplende di ori, di glasse di zucchero, di fuochi nei camini, di sole tra le foglie secche…. I camini delle sale e dei saloni si accendono in una crepitante sinfonia, illuminando con calde sfumature i ricchi broccati. Le spezie profumate, le arance steccate, i fiocchi e le bacche rosse rivestono a festa le stanze, addobbate con ghirlande e luci, mentre il grande albero torna a trionfare nella Sala d’Armi, dove il clavicembalo e l’arciliuto attendono i loro musicisti.
Per maggiori informazioni e su orari e giorni di apertura e per prenotare la visita andare sul calendario del sito:
+39 0523 855814 – info@castellodigropparello.net